Royal Bhutan Army

བསྟན་སྲུང་དམག་སྡེ
bstan-srung dmag-sde
Royal Bhutan Army
Bandiera del Royal Bhutan Army
Descrizione generale
Attiva1958
NazioneBandiera del Bhutan Bhutan
TipoEsercito
Dimensione8.000[1]
Guarnigione/QGLungtenphu, Thimphu
Battaglie/guerreOperazione All Clear
Sito internethttp://www.rba.bt
Reparti dipendenti
Royal Body Guards
Comandanti
Comandante SupremoRe Dragone Jigme Khesar Namgyel Wangchuck
Capo di stato maggioreGoongloen Wogma (Tn. gen.) Batoo Tshering
Simboli
Simbolo
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il Royal Bhutan Army (in dzongkha: བསྟན་སྲུང་དམག་སྡེ་; wylie: bstan-srung dmag-sde),[2] o RBA, è una branca delle forze armate del Regno del Bhutan responsabile del mantenimento dell'integrità territoriale del paese e della sovranità contro le minacce alla sicurezza. Il re del Bhutan è il comandante supremo in capo del RBA.[3] Il Chief Operations Officer è il Goonglon Gongma (tn. gen.) Batoo Tshering.[4][5]

Il RBA include il Royal Bhutan Army Air Wing, la sua componente aerea, e le Royal Body Guards, corpo d'élite che pur essendo formalmente parte dell'esercito mantiene un'autonomia tale da considerarla forza armata a sé, che ha tra gli incarichi quello di proteggere il re, la famiglia reale ed altri ufficiali.[6]

Il servizio militare non è obbligatorio, ma per le famiglie bhutanesi è usanza avere almeno un figlio nell'esercito.[6] Inoltre, la milizia può essere reclutata durante le emergenze. Di tanto in tanto può essere chiamata a fornire assistenza alla Royal Bhutan Police (RBP) nel mantenimento dell'ordine pubblico.[7]

  1. ^ Countries at the Crossroads: Bhutan, su Freedom House, 2011. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2018).
  2. ^ ༈ རྫོང་ཁ་ཨིང་ལིཤ་ཤན་སྦྱར་ཚིག་མཛོད། ༼བསྟ༽ [Dzongkha-English Dictionary: "BSTA"], su Dzongkha Development Commission (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2011).
  3. ^ The Constitution of the Kingdom of Bhutan (PDF), Governo del Bhutan, Art. 28, ISBN 99936-754-0-7 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2012).
  4. ^ Dozin Batoo Tshering takes over as COO of RBA, in Kuensel, 2 novembre 2005 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2006).
  5. ^ Eastern Commander visits Bhutan, in Kuensel, 20 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2011).
  6. ^ a b A Country Study: Bhutan, su lcweb2.loc.gov, Federal Research Division, Library of Congress, 1991, p. sec. Armed Forces. URL consultato il 6 luglio 2013 (archiviato il 12 luglio 2012).
  7. ^ A Country Study: Bhutan, su lcweb2.loc.gov, Federal Research Division, Library of Congress, 1991, p. sec. Militia. URL consultato il 6 luglio 2013 (archiviato il 12 luglio 2012).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search